Safeguarding della A.S.D. Focus Ballet

Benvenuti nella nostra Scuola di Danza, dove il benessere e la sicurezza dei nostri allievi sono la nostra massima priorità. Vogliamo assicurarci che ogni studente possa apprendere e crescere in un ambiente sicuro e protetto. Per questo motivo, abbiamo adottato una politica di Safeguarding rigorosa e completa.

Cos'è il Safeguarding?

Il safeguarding è un concetto ampio che riguarda la protezione dei diritti, la salute e il benessere di bambini, giovani e persone vulnerabili all'interno di un'organizzazione. Nella nostra scuola di danza, safeguarding significa creare un ambiente in cui gli allievi si sentano sicuri, rispettati e protetti da qualsiasi forma di abuso, sfruttamento o negligenza. Questo include sia la protezione fisica che quella emotiva e psicologica.

Gli obiettivi principali del safeguarding sono:

  • Prevenzione: Garantire che tutti gli adulti che interagiscono con gli allievi siano adeguatamente formati per riconoscere e prevenire situazioni di rischio.

  • Protezione: Intervenire tempestivamente in caso di segnalazioni o sospetti di abuso, negligenza o sfruttamento.

  • Promozione: Sostenere il benessere emotivo e psicologico degli allievi, assicurando che abbiano un ambiente positivo e sicuro in cui crescere.

Come Potete Utilizzare lo Strumento del Safeguarding?

Gli associati, inclusi genitori, tutori e allievi, giocano un ruolo cruciale nel sistema di safeguarding. Ecco alcuni modi pratici in cui potete contribuire:

  1. Essere Informati: Conoscere le politiche di safeguarding della scuola è il primo passo. Queste politiche delineano chiaramente cosa si intende per comportamento appropriato e quali sono le procedure in caso di preoccupazioni.

  2. Essere Vigili: Se osservate comportamenti che vi sembrano inappropriati o preoccupanti, sia da parte di adulti che di altri allievi, è fondamentale non ignorare queste situazioni. Essere attenti e pronti a segnalare è parte del vostro contributo alla sicurezza di tutti.

  3. Dialogare con i Vostri Figli: Mantenete un dialogo aperto con i vostri figli su ciò che accade a scuola. Incoraggiateli a parlare apertamente se si sentono a disagio o preoccupati per qualcosa.

  4. Partecipare agli Incontri Informativi: La scuola potrebbe organizzare incontri o workshop sul safeguarding. Partecipare a questi eventi vi aiuterà a comprendere meglio come funziona il sistema di protezione e come potete collaborare.

Chi Contattare per Segnalazioni?

La scuola ha nominato un Responsabile per il Safeguarding, una figura chiave che si occupa di supervisionare tutte le questioni relative alla protezione degli allievi. Questo responsabile è stato formato per gestire segnalazioni di abusi o comportamenti inappropriati in modo confidenziale e professionale.

Nome del Responsabile Safeguarding: Alessandro Artico
Email: segnalazioni.focusballet@gmail.com
Telefono: 340 4777827

In caso di preoccupazioni, è importante sapere che potete contattare il Responsabile Safeguarding in qualsiasi momento. Ecco alcuni dettagli su come gestire la comunicazione:

  • Confidenzialità: Qualsiasi segnalazione verrà trattata con la massima discrezione, proteggendo l'identità della persona che segnala e del soggetto coinvolto.

  • Processo di Segnalazione: Una volta ricevuta una segnalazione, il responsabile indagherà in modo approfondito e, se necessario, coinvolgerà le autorità competenti (come servizi sociali o forze dell'ordine).

  • Supporto Continuo: Oltre a gestire la segnalazione, il Responsabile Safeguarding fornirà supporto e consigli a chi ha effettuato la segnalazione e a chiunque sia coinvolto.

Il Responsabile Safeguarding è disponibile per ascoltare ogni vostra preoccupazione e agire rapidamente per garantire la sicurezza di tutti i membri della nostra scuola.

Documenti Disponibili Online

Per garantire la massima trasparenza, abbiamo reso disponibili online i seguenti documenti, che vi invitiamo a consultare:

  • Modello Organizzativo: Dettaglia le misure e le procedure adottate per la protezione degli allievi.

  • Codice di Condotta: Descrive i comportamenti attesi da parte di insegnanti, allievi e genitori.

  • Guida alla Segnalazione di Incidenti: Fornisce istruzioni su come segnalare eventuali problemi o preoccupazioni.

  • Modulo di Segnalazione: Un modulo facile da compilare per segnalare qualsiasi incidente o preoccupazione.

Questi documenti sono disponibili nella sezione "Documenti scaricabili" al fondo di questa pagina.

Il Nostro Impegno

Siamo impegnati a garantire che ogni allievo possa godere della danza in un ambiente sicuro e stimolante. Vi ringraziamo per la vostra collaborazione nel mantenere alta l'attenzione sul safeguarding e vi invitiamo a contattarci per qualsiasi esigenza.

Insieme, possiamo creare un luogo dove ogni ballerino possa esprimersi liberamente e in sicurezza.

Documenti Scaricabili

scuola di danza focus ballet livorno ferraris safeguarding
scuola di danza focus ballet livorno ferraris safeguarding